2022
- Giornata internazionale della Lingua Madre, 21 febbraio 2022
2021
- Giornata internazionale della Lingua Madre, 21 febbraio 2021.
- Ciclo di incontri su sordità infantile, organizzato da CIMeC, Università di Trento e ISTC-CNR, Roma
- Errori Diagnostici e Interventi Tardivi, 22-23 ottobre 2021, webinar organizzato da Daniela Rustioni.
- Sviluppo psicologico in età prescolare, Corso di perfezionamento, Università di Padova. A.A. 2021-2022. Responsabile: Irene Leo.
- Tele-valutazione e tele-intervento, Master, Università di Firenze. A.A. 2021-2022. Responsabile: Chiara Pecini.
2020
- Impegno e ricerca su inclusione scolastica e sviluppo del linguaggio e della comunicazione. Giornata Scientifica in memoria di Maria Luisa Morra Pellegrino, 31 gennaio 2020, Polo M.T. Bozzo, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Genova.
- Common patterns and individual differences in the bilingual development of children in immigrant families e The Word Gap Controversy: Culture and class as influences on talk to children and children’s language development, 12-13 febbraio 2020. Seminari tenuti dalla Prof.ssa Erika Hoff, Florida Atlantic University Boca Raton, USA, organizzati dal Dottorato in Scienze Umane e il Social and Language Development Lab dell’Università di Verona.
- Bilingual education, 8 maggio 2020. Corso online, tenuto dalla prof.ssa Maja Roch, sulle difficoltà linguistiche del bambino bilingue, organizzato da www.vittoriaeditrice.com.
- Crescere con più lingue, 23 giugno 2020. Webinar gratuito, organizzato da ISTC-CNR e Fondazione Fatebenefratelli,nell’ambito del progetto INTEGRA, che si occupa di accoglienza di bambini figli di migranti e delle loro famiglie nei servizi educativi e sanitari del territorio. Relatori: P. Rinaldi - ISTC, F. Curtale - INMP, M. C. Caselli - ISTC, P. Pasqualetti - Fondazione FBF, S. Stefanini - AUSL di Parma, L. Remi- ATS Val Padana, G. Valeri – IRRCS Bambino Gesù. Programma dettagliato degli interventi: http://www.progetto-integra.it/webinar-finale-del-progetto.
- Master su DSA e altri Disturbi del Neurosviluppo: valutazione e trattamento in contesti tipici e atipici. Master II livello Università di Chieti-Pescara a.a. 2020-2021.
2019
- Presentazione libro Crescere parlando, 17 ottobre 2019, sede Erickson, Roma.
- Promuovere lo sviluppo nella prima infanzia: metodi, strumenti e interventi, Corso di Perfezionamento, a.a. 2019-20, Università di Padova.
- Corso sulle neuroscienze cognitivo/comportamentali, 13-15 novembre 2019, Fondazione Mariani, Milano.
Articoli
-
LA LINGUISTICA APPLICATA SI STUDIA A BOLZANO
27/09/2022
-
CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO MULTIMIND
08/06/2022